Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rational Design and Construction of Viral Based Products

Obiettivo

In order to be fully effective as an oncolytic virus or vaccine, achieving of precise and specific traits are pivotal. However, current technologies are limited to the confines of a virus’s existing biological make-up.

They are left with manipulation of genes within the virus e.g. deleting and adding proteins, inability to manipulate silent codes etc. where achievement of such precision is simply not possible from such naturally-rooted manipulation.

The SynVaccine solution taps into 3 billion years of viral evolutionary data which is continually updated, ensuring the highest degree of accuracy on rules that govern all viruses found today. Through this, it becomes the only solution to govern the rules of viruses on a cellular level, giving the important ability to precisely dictate the traits and behaviour of the newly designed, bottom-up, created viruses.

As a result, only the most effective oncolytic viruses and vaccines are ever produced, ensuring the highest levels of treatment and immunity.

We have invested over €3.1 million into the development and testing of our solution to ensure its robustness and efficiency, and thus move into the next stage of specific drug development. Our management and scientific leadership capacity involves 10 multi-disciplinary experts in the fields of; entrepreneurship, virology, synthetic biology, computational biology, engineering and automation.

The proposed work in Phase 1 of the SME instrument fits into our overall plan to reach the market by contributing the financial resources needed to plan a fast sound wider deployment of our SynVaccine derived solutions, and their market uptake.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SYNVACCINE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HABARZEL ST 27
6971039 Tel Aviv
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0