Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reusable Laundry Detergent

Obiettivo

ReLaDe, an Estonian SME, is developing a reusable laundry washing system, based on novel utilization of enzymes. The ReLaDe innovation has the potential to completely replace the current hazardous detergents and bring disruptive innovation into a market that has been in technological standstill for decades. The innovation will reduce the environmental impact of doing laundry by cutting CO2 emission, decreases the amount of chemical pollutants in wastewater, improve people’s health and offer a novel concept for uptake of nanotechnology by reusing enzymes.
Although enzymes are biodegradable and environmentally harmless they are currently just one of many ingredient in detergent formulas, which are still dominated by toxic and harmful chemicals. The core innovations relies in conjugation of enzymes to magnetic nanoparticles. The method, so far used in science and pharmaceutics, results in complex enzyme properties – a biological activity and magnetic functionality. ReLaDe´s innovative immobilization of the bioactive compound to a solid particle significantly increases enzymes stability and activity. Moreover, the magnetic functionality enables the recovery and reuse of the enzyme to make full use of its potential as only a fraction is exploited in solutions currently on the market. ReLaDe conducted tests suggests that one load of biological enzyme laundry agent could be used in one household approximately for 12 months until additional agents are required to be added.
ReLaDe´s innovation has already gained global attention by winning third price in world´s largest cleanteach business idea competition. ReLaDe innovation development has reached TRL 6. The specific objectives of the project are business plan development, partner search and testing of the enzyme recollection device.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RELADE OU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
JAAMA TN 58A
50604 TARTU CITY
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Lõuna-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0