Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The First European Platform for Accesible Paper Vote Cast

Obiettivo

Despite the available technology already used for data security and verification, for instance in online banking and airport controls, such implementation has not yet reached the voting process. Therefore, the current process, based on paper ballot in the polling place, remains mainly the same since its inception before 1900. In general, the voting process starts with identity verification in the polling places and afterwards the ballot is filled, cast and counted or either delivered to a counting place. This process has been reported to imply serious difficulties for disabled voters (80 million in EU) and EU citizens who live in an EU Member State other than their original country (13.6 million). Both collectives face tedious bureaucratic preliminary request for voting or physical constrains to reach the voting place. The problem is getting evident as the number of citizens living out of their own country is grown globally at a compound annual rate of 2,4% and by 2017, will reach around 56,8 million. In addition to the difficulties faced by disabled and out-of-country voters, the current voting process costs entirely too much tax-payer money and environment impact due to the paper use. According to a recent UN report about electoral costs, the current global annual expenses for election execution reach around 9,5 billion euro.
AccessVote offers the first online platform for the European countries that generates the paper vote at the voter place to be sent by post or at the polling place. Our solution is formed by an online platform that enables the voting cast through a high secure, remote and accessible interface overcoming the legal barriers typically associated with e-voting, since the traditional paper vote for vote-casting and counting is still use. Thus, our system will facilitate voting to 93 million people in Europe who are not able easily to reach the polling place.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCYTL SECURE ELECTRONIC VOTING SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CARRER ENRIC GRANADOS 84
08008 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0