Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility study for PassivDom – autonomous self-learning 3D-printed modular house

Obiettivo

Global warming is one of the main environmental challenges nowadays and existing inefficiencies in the housing solutions and its manufacturing processes are one of the leading causes of it. Today the approximate number of houses globally is more than 1.5 billion and steadily growing. Construction and the use of standard houses, according to UNEP, consume around 40% of global energy, 25% of global water, 40% of global resources, and emit approximately 33% of Greenhouse gases (GHG) emissions.

PASSIV DOM UKRAINE LLC addressed this problem by completely rethinking the concept of a house and searching for disruptive and innovative ways of constructing houses as completely integrated off-grid systems. PassivDom (TRL 6 – prototype is currently being demonstrated in Kyiv), is a ready-to-use mobile, self-sustainable off-grid house powered solely by solar energy with self-learning integrated smart IoT system, and all necessary equipment and furniture to start living from day one. It also has PV cells integrated in roof generating electricity for all inhabitants needs, standalone water supply system with filtration, and a sewing system, which makes the house completely autonomous, thus zero bills on electricity, heating, and water, while having zero harming effect to the environment.

To ensure successful commercialization, in Phase 1 of SME Instrument, PassivDom Ukraine LLC intends to develop an elaborate feasibility study for PassivDom commercialization which will help the company to have a more detailed vision of target market and its regulations, improve the design and features of the solution to meet the demands of the users, build quality business partnerships, and tailor pricing & sales strategies to customer needs and foreseen demand.

This project will enable PassivDom Ukraine LLC to ensure successful commercialisation, while the feasibility study will be the stepping-stone and will serve as a roadmap for market entry of PassivDom solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PASSIVDOM UKRAINE LIMITED LIABILTY COMPANY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
STOLYCHNE SHOSE STREET, BUILDING 101, OFFICE C-20 HOLOSIIVSKII DISTRICT
03131 KYIV
Ucraina

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0