Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated Integrated Monitoring System

Obiettivo

The monitoring of oceans and seas provides the required knowledge for understanding the functioning and assessing the state of the marine environment. As a matter of fact, it is a fundamental and necessary step to undertake in order to obtain sustainable growth and healthy marine waters.

The overall objective of the project is developing a totally integrated underwater marine data system applied to the Environmental Monitoring market. AIMS is composed by a network of data collection tools (acoustic buoys, imagery systems, etc.), a Big Data platform for data storage and analysis, and flexible Graphic User Interfaces (GUI) for providing environmental information to users. It is a turnkey, a one-stop- shop solution associated to a complete range of services (consulting, training, assistance), thus covering the whole value chain. The strategy of AIMS allows solving main problems existing in the field of the environmental monitoring sector, namely: the segmentation of the market, the non-disclosure of scientific methods (black-box tools); inadequate IT resources available for dealing with growing volumes of data.

This Phase I proposal mainly aims at accurately understanding the needs of real and potential clients, the degree of acceptance of various innovations introduced, understanding the gaps between rules and the capacity of clients to meet them, as well as the general market size. All in all, the solution applies to activities at a mature stage - like offshore oil and gas industry, at a growing stage, like offshore wind energy- and at a pre-development stage - like ocean renewable energy (tidal stream, OTEC-ocean thermal energy). These markets, together with relevant actors will be investigated further thanks to the feasibility study. The strategy of the company is therefore to move from historical activity towards markets with more potential overtime. SINAY therefore targets a turnover of ca. 6.8 m€, with a profit of 1.7 m€, in 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
14 RUE ALFRED KASTLER
14000 CAEN
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Normandie Basse-Normandie Calvados
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0