Obiettivo
ERSAT GGC is conceived for speeding up the certification process of EGNSS assets according to the ERTMS rules. It is a follow up of the ERSAT (ERtms + SATellite) program launched in 2012 by RFI in collaboration with Ansaldo STS for integrating satellite technologies on the ERTMS platform. Primary goals of ERSAT GGC are to allow RFI, recently nominated Game Changer for integrating satellite technology into ERTMS, to launch an operational line by 2020, the same year Galileo services will be operational and to accelerate the standardization process at European level for including the satellite requirements into the new ERTMS STI (Standard for Technical Interoperability). As a results of previous projects, EGNSS and ERTMS – both pillars of the European industrial policy - are becoming tightly intertwined and backed by a mutual-supportive business model - a pre-requisite to give birth to fast growing EGNSS applications and to the deployment of economical sustainable ERTMS solutions on local and regional market which today is dominated by legacy systems most of which old and still manually operated. ERSAT GGC will rely on the achievements of the most relevant EC and GSA funded projects such as NGTC, ERSAT EAV, STARS, RHINOS whose the individual coordinators are partners of the ERSAT GGC consortium. ERSAT GGC will exploit a fully operational Test bed located in Sardinia on the 50km double track line between Cagliari and San Gavino. This Test Bed includes the ERTMS main constituents, a fully equipped train, and the EGNSS/ Wireless assets to operate with the ERTMS system based on the Satellite based Location Determination System (LDS). Other facilities, such as those of the CEDEX laboratory, DLR and RFI will be exploited for the certification process. The ERSAT GGC consortium includes RFI, SNCF and ADIF as the main European rail stake-holders and two independent Notify body, Italcertifer and Bureau Veritas which are already supporting RFI for the certification process.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialetecnologia satellitare
- scienze socialiscienze politichepubblica amministrazioneburocrazia
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- H2020-EU.2.1.6. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies – Space Main Programme
- H2020-EU.3.4.2.2. - Substantial improvements in the mobility of people and freight
- H2020-EU.3.4.1.2. - Developing smart equipment, infrastructures and services
- H2020-EU.2.1.6.3. - Enabling exploitation of space data
- H2020-EU.2.1.6.1.2. - Boost innovation between space and non-space sectors
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-GALILEO-GSA-2017-1
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
00161 Roma
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (17)
16151 NAPOLI
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
91940 LES ULIS
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
28006 MADRID
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16129 Genova
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
16128 Genova
Mostra sulla mappa
77454 Marne-La-Vallee
Mostra sulla mappa
28014 Madrid
Mostra sulla mappa
28036 Madrid
Mostra sulla mappa
50123 Florence
Mostra sulla mappa
28020 Madrid
Mostra sulla mappa
51147 Koln
Mostra sulla mappa
00161 Roma
Mostra sulla mappa
00198 Roma
Mostra sulla mappa
1050 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
93200 St Denis
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
93418 La Plaine Saint-Denis
Mostra sulla mappa
20126 Milano
Mostra sulla mappa