Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Operational sustainable forestry with satellite-based remote sensing

Obiettivo

Forests, cornerstone of the EU economy (42% of EU land) and source of multiple social and environmental benefits, need to be managed according to the sustainability principles as stated in EU Forest Strategy. However managers lack accurate / up-to-date data to support it. Traditional forest inventories characterize forests from the ecologic and dasometric perspective; but they are expensive and typically planned on a 5-10years basis. This periodicity is often much lower than required for planning forests´ commercial or recreational activities on the basis of these data. Forest change rates demand tools able to monitor, on annual basis, the forest extension, the attributes of available timber, or the different ecosystem services emerged.
MySustainableForest aims to develop a pre-commercial service and platform for forest stakeholders, compliant with open and standard interfaces, to integrate Earth Observation into the forest stakeholders’ decision making processes and operations. It will be implemented on the basis of GMV prototyped service, eoForest and will leverage on partners’ expertise on LiDAR and forest modelling. It engages relevant European public and private forest stakeholders: RAIZ (R&D branch of The Navigator Company), Croatian Forest Research Institute, Mendel University in Brno, Forest Owners Association of Navarra and Lithuania, Centre Nationale de la Propriété Forestière, European Forest Institute, and 2 innovative SMEs (MADERA+ and Föra).
Its added value will be demonstrated in 6 different bioclimatic zones from Portugal, Spain, France, Croatia, Czech Rep. and Lithuania, and across a variety of management protocols and forest usages. The economic viability of the service will be assessed and the associated business model validated. As a larger implication of MySustainableForest, it is expected that End-Users optimize their operations up to 10%, participating SMEs´ headcounts increase up to 20% and GMV market share in the sector is incremented up to 10%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EO-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GMV AEROSPACE AND DEFENCE SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 427 449,75
Indirizzo
CALLE ISAAC NEWTON PARQUE TECNOLOGICO DE MADRID
28760 TRES CANTOS
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 610 642,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0