Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-Speed Integrated Satellite Data Systems For Leading EU Industry

Obiettivo

The Hi-FLY project aims to develop and validate innovative technologies to remarkably improve space on-board data handling and transfer capabilities, primarily for Earth Observation and partly also for Telecom future missions. To achieve this goal, Hi-FLY will make substantial advances in all major elements of the data chain including inter-satellite and on-board network, payload processing, data compression, protection, storage and transmission. Whilst individual advances can only enable incremental improvements, the breakthroughs in satellite data management required to support the next generation of data intensive missions can be achieved only by jointly designing the complete data chain architecture and considering the overall system performance. .
The Hi-FLY project will provide a comprehensive demonstration incorporating all the critical elements of the payload data chain from instrument to ground-station; aiming to substantially increase the payload data-rates that can be supported in future space-based data networks and Earth Observation missions. It will allow an aggregate instrument data-rate of at least 50 Gbps to be supported in the near term together with a roadmap to achieve even higher performance in the future.
The Hi-FLY consortium brings together world-leading experienced experts in all the required fields to deliver the objectives and outputs of the project. Industrial leaders, large organisations and SMEs, are joining forces with influential academic to ensure that the research efforts translate into market-ready and industry-aligned technologies. By delivering breakthrough innovation designed to respond to the future space missions’ needs, the Hi-FLY project will ensure that the internationally competitive position of European spacecraft primes and equipment manufacturers is maintained and enhanced in the strategically important area of satellite systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MODUS RESEARCH AND INNOVATION LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 208 500,00
Indirizzo
UNIT D TAYSIDE SOFTWARE CENTRE GEMINI CRESCENT DUNDEE TECHNOLOGY PARK
DD2 1TY DUNDEE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland Eastern Scotland Angus and Dundee City
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 208 500,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0