Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SME-led Space Portal for Europe

Obiettivo

"The project consortium for HATCH comprises 4 SMEs and 1 high-profile technology centre. The aim of HATCH is to develop a scalable, contemporary, interactive and user-driven platform for promoting European space projects and related activities to professionals and citizens. It aims to overcome obstacles enabling researchers, innovators and other stakeholders to focus on achieving their objectives.
This proposal answers the call requirements through 6 objectives, split into 8 Work Packages.
HATCH will use modern solutions: comprehensive data analysis, proven methods and high standards for development and validation.
The HATCH consortium has completed a preparatory study to identify groups of ""User Persona"" through sample surveys, interviews and secondary data analysis. As a result, the consortium has gained insight into stakeholders’ goals, needs and behaviour patterns to underpin the user-driven solution.
The Portal’s visual layout will appeal to a wide range of users to showcase European research, encourage collaboration, form partnerships, analyse funding, commercialise results and generate interest in space exploration and science for all.
Elastic search and bundle retrieval are some of the techniques to be used by an experienced team to deliver the best search functionality. Individuals will be able to create their own filters and save results to create research networks.
Search engine optimisation tactics and an extensive communication/dissemination strategy will give visibility and awareness to all stakeholders making a strong base for the future.
Consortium members are focused on maximising the impact of the project. 2 partners manage space-related online resources (on a smaller, regional/national scale). Another partner understands user requirements and the translation into solid activities within a webpage. 1 partner provides expertise on features such as user experience or data mining. 2 partners have experience in conducting projects in the space sector."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BLUE DOT SOLUTIONS SPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 99 095,00
Indirizzo
UL TRZY LIPY 3
80-172 GDANSK
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion północny Pomorskie Trójmiejski
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 99 095,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0