Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultra High Efficiency Radiation Hard Space Solar Cells on Large Area Substrates

Obiettivo

Project RadHard aims for increasing both the technical and commercial competitiveness of the European space solar cell technology to maintain the independence of European space industry in this field. RadHard will demonstrate the future next generation of space solar cells featuring i) beginning-of-life efficiency exceeding 35% under AM0 condition enabled by a new, patent protected 4-junction space solar cell, ii) the world’s highest radiation hardness leading to an efficiency >31% after 1E15 cm-2 1MeV electron irradiation, iii) scaling of the solar cell manufacturing to 200mm wafer size to enable competitive cost of the product and iv) demonstration of manufacturability and reliability of this cell concept. TR levels for relevant technologies will be increased from TRL 3 to 5-6.
The project makes use of technology innovations in solar cells design, epitaxy, semiconductor bonding and ultra large Ge wafers. The work plan is based on a parallel development of the new solar cell by semiconductor bonding and establishing solar cell manufacturing processes on 200 mm Ge wafers. At the end of the project, these development lines will be merged to demonstrate the commercial viability of the selected approach. Technology development activities will be accompanied by extensive test programme to allow for continuous feedback on the achieved device performance and to address reliability aspects. Finally an industrialization plan for the new 4-junction semiconductor bonded solar cell will be elaborated.
The project team is led by AZUR SPACE and consists of 7 industrial partners (incl. 1 SME) and 2 academic institutes and covers all R&D aspects, from basic research on advanced materials at academic partners to device manufacturing in industrial environment and testing on higher integration level. The relevance of the team for commercial exploitation is extremely high: RadHard includes industrial partners from each of the main parts of the value chain for space solar generators.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AZUR SPACE SOLAR POWER GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 950 472,50
Indirizzo
THERESIENSTRASSE 2
74072 Heilbronn
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Heilbronn, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 950 472,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0