Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Promoting and implementing joint programming at the international level to reinforce research on the development of scenarios of biodiversity and ecosystem services

Obiettivo

Current knowledge and conventional awareness-raising have largely proven insufficient to tackle the issue of biodiversity and ecosystems degradation. In this context, scenarios of biodiversity and ecosystem services (ESS) can play a key role both in informing policy makers and practitioners and raising awareness on biodiversity issues for the general public, as it has been the case for climate change.
By networking 27 funding agencies from 24 countries from Europe and other continents, BiodivScen aims to promote and support coordinated international research on scenarios of biodiversity and ecosystem services. It will strengthen research and research programmes coordination with the ultimate aim to provide policy makers and other stakeholders with adequate knowledge, tools and practical solutions to improve the conservation and sustainable use of biodiversity and ecosystems.
The BiodivScen objectives are to:
- coordinate the research agendas of major European and interantional research funders to agree on shared research priorities related to scenarios of biodiversity & ESS
- design and implement an ambitious joint call for research proposals focussed on the development of scenarios of biodiversity & ESS
- promote and support research collaboration across national borders and across disciplinary boundaries, in order to build capacity, overcome fragmentation and have a lasting effect on the international research community and landscape
- encourage and support dialogue and collaboration between academia and research stakeholders, and more particularly stakeholder engagement in the funded research projects, in order to increase the impact of research on policy and practice
- ease rapid and efficient uptake of funded research results by the IPBES for its future assessments, and by other relevant initiatives
- reinforce open access to data and data sharing
- prepare a longer term collaboration between all BiodivScen partners in close relation to BiodivERsA and the Belmo

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDATION FRANCAISE POUR LA RECHERCHE SUR LA BIODIVERSITE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 59 812,50
Indirizzo
RUE SAINT JACQUES 195
75005 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 181 250,00

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0