Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of water loops with innovative regenerative business models for the Mediterranean region

Obiettivo

HYDROUSA will provide innovative, regenerative and circular solutions for (1) nature-based water management of Mediterranean coastal areas, closing water loops; (2) nutrient management, boosting the agricultural and energy profile; and (3) local economies, based on circular value chains. The services provided lead to a win-win-win situation for the economy, environment and community within the water-energy-food-employment nexus.

HYDROUSA water loops will include water from non-conventional sources including wastewater, rainwater, seawater, groundwater and vapour water, all resulting in recovered and marketable products. HYDROUSA will demonstrate at large scale the feasibility and sustainability of innovative, low-cost water treatment technologies to recover freshwater, nutrients and energy from wastewater, salt and freshwater from seawater, and freshwater from atmospheric water vapour. Water conservation solutions including aquifer storage and sustainable agricultural practices including fertigation will be applied. The solutions will be demonstrated on 3 major touristic islands in Greece. Detailed technical and financial deployment plans will be established for replication in additional 25 locations worldwide. Through the on-site water loops of HYDROUSA, complex supply chains for resource recovery are not required, as producers are directly involved as consumers of derived products. HYDROUSA will combine traditional skilled workmanship with modern ICT integration in beautiful and smart automation systems. HYDROUSA will revolutionise water value chains in Mediterranean areas and beyond, from water abstraction to sewage treatment and reuse. The proposed HYDROUSA solutions show massive potential to change the way humans interact with water, food and energy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 372 800,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 372 800,00

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0