Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of Robust and Innovative Vaccine Effectiveness

Obiettivo

Influenza is a major public health problem. In a conservative estimate, influenza infects annually 60 of the 500 million inhabitants of the EU. Vaccines are the cornerstone for preventing influenza and its consequences. Current influenza vaccines have a moderate variable effect, given the mismatch between vaccine and circulating strains, waning immunity and interference from previous vaccination, among others.

The single most important challenge in achieving VE studies for the various influenza vaccines put every year on the European market is the ability of the different stakeholders to work in collaboration.

To enable a sustainable network of influenza vaccine VE studies, the Development of Robust and Innovative Vaccines Effectiveness (DRIVE) main goal will be the development of a governance model between public and private entities. This model will ensure scientific independence in the studies and full transparency, allowing different stakeholders to fulfill their needs taking into account their respective obligations and statutes.

A second challenge will be to reach the capacity to perform vaccine brand- specific effectiveness studies, which is agile enough to deliver the needed outputs in timely manner, and robust enough to provide results by different age and risk groups and flexible enough to utilize novel tools while at the same time aims to be sustainable.

Combining these outputs, DRIVE will establish a sustainable platform for joint influenza vaccine effectiveness evaluation which will have a positive impact on European citizens public health.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2016-09-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA EL FOMENTO DE LA INVESTIGACION SANITARIA Y BIOMEDICA DE LA COMUNITAT VALENCIANA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 904 658,52
Indirizzo
CALLE MICER MASCO 31
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 904 658,52

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0