Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Micro-tumor Guided Cancer Therapy Selection MicroCaT

Obiettivo

Every year around 350.000 patients in the EU are newly diagnosed with colorectal cancer (CRC). Although € 1.4 Billion are
spent on CRC drugs, the majority of patients fail to respond to therapy because their individual tumor is resistant to the
chosen treatment. These patients suffer from unwanted side effects and after two month are switched to another drug
regime – giving rise to additional drug and hospital costs. 2cureX ApS, a Danish SME, has developed IndiTreat, an ex-vivo
chemosensitivity test. The functional profiling test uses 3D-cellular “micro-tumors” prepared directly from a patient’s tumor. It
allows the selection of the most effective and least toxic drug regimen for each individual patient prior to initiating treatment.
For the oncologists and patients this greatly improves the probability of selecting an effective drug treatment.

The main objective of MicroCaT is to clinically validate the benefits of IndiTreat in an interventional multi-national study with
metastatic (stage IV) colorectal cancer patients. Demonstrating the clinical utility and cost effectiveness of IndiTreat will pave
the way for uptake in EU clinical guidelines and reimbursement arrangements. Communication and dissemination of
MicroCaT project activities will be key to raise the consciousness of this breakthrough innovation with clinicians, patients and
health assessment authorities. Commercializing IndiTreat for CRC patients will enable 2cureX to significantly grow and
expand its business. With the potential to predict therapy responses in all solid forms of cancer, the use of IndiTreat will
eventually result in multi-millions of health care costs savings as well as improving the quality of life of cancer patients across
Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

2CUREX A/S
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 623 526,11
Indirizzo
FRUEBJERGVEJ 3
2100 Kobenhavn
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 986 699,25

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0