Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cyber-Physical Systems for PEdagogical Rehabilitation in Special EDucation

Obiettivo

"The aim of the current MSCA RISE project CybSPEED is to advance a novel framework for analysis, modelling, synthesis and implementation of Cyber-Physical Systems for pedagogical rehabilitation in special education, based on a combination of the best of experience and achievements of the partners in the domains of brain-aware robotics, cognitive biometrics, computational intelligence and reasoning in humanoid and non-humanoid robots for education. CybSPEED project builds on the results and insights of the recently completed project funded by EEA Grant of Bulgaria and Norway ""METEMSS: Methodologies and technologies for enhancing the motor and social skills of children with developmental problems"" (IR-BAS), on a logical projection of the EU funded project ""Social & Smart"", called “Storytelling NAO” of Spain (UPV/EHU) and on the ongoing research of the project “Special Education Robot Teaching Assistant (EduBot)” of Greece (EMaTTech) funded by the Stavros Niarchos Foudation. CybSPEED project emphasizes the intrinsic-motivational approach to learning by designing human-robot situations (games, pedagogical cases, artistic performances) and advanced interfaces (brain-computer, eye-gaze tracking and virtual reality) where children and students interact with the novel technology to enhance the underlying self-compensation and complementarity of brain encoding during learning. The CybSPEED project aspires to establish as well as to sustain an innovation network across the EU, Japan in the Far East, Chile in South America and Morocco in West Africa that will pursue top-level research on three levels – 1) analysis of cognitive biometrics signals, 2) modeling of the learner-robot interaction and 3) development of novel instruments toward an optimal design of Cyber-Physical Systems for improved pedagogical rehabilitation in education."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 216 000,00
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 Leioa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 238 500,00

Partecipanti (7)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0