Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The best online drug discovery platform, Building the Ultimate chemical database for drug discovery

Obiettivo

Health and wellbeing are among the basic and most essential needs of humanity. Medicines have a major impact on the quality of life and are essential for treating various diseases. Despite the major achievements of the pharmaceutical industry, there are still diseases without effective treatment, such as different types of cancers and neurodegenerative diseases, including Alzheimer’s disease. Pharmaceutical industry is continuously searching for new compounds that can become drug candidates against such diseases. The first key stage of early-phase drug discovery is to select the most appropriate candidate molecules. However, researchers can typically select and order the starting compounds only from the 7-8 million molecules available “off-the-shelf” from suppliers. Our company, Mcule.com Ltd aims to provide the best web-based drug discovery platform for pharmaceutical researchers (big companies, contract research organisations and academics). Our solution, the Ultimate database will not only integrate all purchasable “off-the-shelf” compounds from multiple suppliers, but also includes virtual compounds, which are not yet synthesized, but predicted to be synthesizable with low effort for a reasonable price (https://mcule.com/ultimate-project/(si apre in una nuova finestra)). To demonstrate the concept, in 2016 Mcule integrated the first set of virtual compounds and became the largest chemical web shop of the world offering 35 million purchasable compounds. In this project, we aim to create an easily searchable chemical database of 500 million purchasable compounds. Such a large chemical space would present a major advantage for pharmaceutical and biotech companies by increasing their chances to effectively identify novel compounds for diseases, reducing their costs and time losses. The ULTIMATE database will promote our growth by providing access to the database and web-based searching tools for a subscription fee and by increasing considerably our market share as a compound sourcing solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MCULE.COM KFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 408 163,00
Indirizzo
BARTOK BELA UT 105-113
1115 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 011 662,50
Il mio fascicolo 0 0