Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanostructured carriers for improved cattle feed

Obiettivo

The project focuses on a highly actual problem of productivity and quality of livestock production. Livestock production is essential for a sustainable and self-sufficient manufacturing of wide range of products in food industry. One of the key strategies how to enhance competitiveness in the area of food industry is to increase the efficiency of stock raising. Nutritional deficiencies are key factors reducing the efficiency of stock raising, due to high prevalence of serious diseases. Maintaining optimal health of cattle is a key factor for increasing the efficiency of livestock. NanoFEED responds to this factors by nano/microencapsulation approach to advanced core/shell particles with pH sensitive properties.The proposed technology enables encapsulation of diverse active molecules and simplify the protection against degradation in rumen for wide range of active molecules. Nevertheless, due to encapsulation and improved delivery to small intestine, novel active molecules may be used to treat nutritional deficiencies. The process of encapsulation is based on green and biobased methods with minimal carbon footprint helping in development of sustainable bioeconomy. The results of NanoFEED will improve the cattle life expectation, quality of food and will promote more competitive livestock production.
In order to achieve project goals, training network enabling efficient short term secondments of ER and ESR between academia and industry will be established. The cooperation between stakeholders helps in closing the gap between them and joint innovation to foster the current state of the art. NanoFEED will mediate it via networking, research, training, workshop, innovation and dissemination actions in form of short term secondments. The project fulfils the aim of RISE project and delivers significant social impact, increases knowledge based economy and creates long lasting cooperation strengthening the European research area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NARODNE POL'NOHOSPODARSKE A POTRAVINARSKE CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 211 500,00
Indirizzo
HLOHOVECKA 2
951 41 Luzianky
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Západné Slovensko Nitriansky kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 211 500,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0