Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Passive Thermal Energy Storage based on PCMs for energy saving in air conditioning

Obiettivo

TubeICE project deals with the design, industrialization and commercialization of an innovative Phase Change Material (PCM) tubular shaped PTES unit, able to store energy within the range 22-27°C.
TubeICE unit is composed by a pipe shell where a Positive Temperature Eutectic solutions is packed: in summer, the storage unit exploits the temperature gradient between night and days, being charged during the night (when temperature is lower) thanks to the solidification of the PCM and discharged during the day by the liquefaction of the material, thus allowing a reduction of air conditioning energy consumption; in winter, TubeICE increases the thermal inertia of the building, being charged through material liquefaction when thermal energy is available.
The technology developed and proposed by PCMPro delivers breakthrough properties:
• thanks to the development of the innovative PCM and to a compact innovative design, the energy density is 73 kWh/m3, much higher than competing technologies;
• installing the storage unit on the ceiling area, 12 tubes can be packed per m2 using standard 50mm pipe brackets, giving a storage of 1.74 kWh/m2;
• the application of an eutectic alloy leads to a constant charging and discharging temperature, with benefits in terms of conditioning quality and easiness in storage management;
• as already demonstrated by the first pilot installations in a number of offices/shops and in an educational facility located at Coventry in U.K. the integration of TubeICE leads to a global energy consumption reduction within the range 10-40% depending on the location and the building properties, thanks to the maximization of free-cooling (and the consequent reduction of energy intensive mechanical cooling) and to the nighttime free storage.
• TubeICE is maintenance free and assures a long durability (10 years and more).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHASE CHANGE MATERIAL PRODUCTS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MERE VIEW INDUSTRIAL ESTATE UNIT 32 YAXLEY
PE7 3HS Peterborough Cambs
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0