Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data Aware Wireless Networks for Internet of Everything

Obiettivo

Whilst traffic demand is increasing exponentially, network operators’ revenue remains flat. There is an urgent for data driven 4G/5G networks.

In this project, we exploit heterogeneous big data analytics to optimize both the deployment and operations of wireless networks. We design protocols that enable future Data Aware Wireless Networks (DAWN) for enabling a new age of Internet of Everything (IoE). The proposal has been developed to address the following open issues in data driven flexible systems:
• How to characterize user mobility and wireless data traffic patterns
• How to infer user Quality-of-Experience (QoE) from combining data sets
• How to use data analytics to assist cell planning
• How to use data driven techniques to optimise the network using Self-Organising-Network (SON) algorithms
• How to optimally cache data to accelerate and optimise data storage and transmission.

The research objectives of the DAWN4IoE project are as follows:
• Develop appropriate spatial-temporal structured filters to combine different data sets and infer both human location/mobility and digital data demand patterns.
• Develop appropriate machine-learning techniques for unstructured natural language processing (NLP) to understand consumer experience for different service categories.
• Design algorithms to integrate the new data analytics techniques with current state-of-the-art deployment techniques to assist HetNet planning, performance prediction, and deployment
• Design mechanisms to integrate structured and unstructured data analytics to drive SON algorithms for radio resource management and smart antenna elements.
• Design algorithms to optimally cache data leveraging on mobile edge computing (MEC).

Achieving the above objectives will provide crucial inputs for 5G/B5G data-driven flexible wireless network design and both increase network capacity by 50% and decrease operation costs by 20-30% (compared with non-data driven networks).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 270 000,00
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 306 000,00

Partecipanti (5)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0