Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Physical principles of the creation of novel SPINtronic materials on the base of MULTIlayered metal-oxide FILMs for magnetic sensors and MRAM

Obiettivo

The main goal of the project is the elaboration of research and development principles and technology, as well as creation of novel nanoheterostructures for application in spintronic devices, first of all, in magnetic field sensors and magnetoresistive random access memories. The key research and technological aspects are focused on the formation of layers and/or nanosized grains of a ferromagnetic material with an ultimate degree of conduction electron spin polarization, separated by dielectric interlayers. The main research, technological and innovation aspects of the work are aimed at an increase of the devices’ sensitivity to magnetic fields thanks to the high degree of spin polarization and to the magnetoresistance due to electron quantum tunneling through dielectric barriers.

The proposed creation methods of the device prototypes can be rapidly implemented in the automotive, electronic and biomedical industries by means of a rather simple technology, which makes them attractive for the industry across the EU, as only the standard technological equipment is used. The new generation spintronic devices to be developed in the present project will possess high sensitivity, speed performance and low energy consumption.

The project aims as well at the creation of a stimulating and interdisciplinary training partnership, with actors from the academia and private sector, promoting the exchange of ideas, methods, techniques as well as enabling an accelerated technology transfer from science to industry through a continuous collaboration between the stakeholders. Working on spintronics demands strongly innovative and interdisciplinary skills, since there is a lot of pressure from the private sector to develop new original solutions for the modern devices. Training of the high-level personnel possessing complementary interdisciplinary skills is thus a key issue.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE AVEIRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 103 500,00
Indirizzo
CAMPUS UNIVERSITÁRIO DE SANTIAGO
3810-193 Aveiro
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 103 500,00

Partecipanti (6)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0