Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Novel Double Wheel Rake Machine to provide high quality fodder and high operational speed

Obiettivo

Dirty fodder is directly responsible of many serious problems in EU agriculture sector: the 2.5 % of cattle dye by Clostridia and the milk production chain is reduced of almost 5% due to the presence of dust and stones (technically ash content) into the fodder. In addition, dirty triggers fermentation processes which destroy the fodder itself. In 2016 just in Hungary 1,000 tonnes of fodder have been lost for this reason. Farmers are demanding high quality forage which can ensure maximising diary production. Current windrowing machines share serious limitations in terms of productivity and quality of forage: to date it does not exists a universal solution able to provide good quality forage at a reasonable working speed and with a low initial investment. At the time of making good fodder quality, raking is a key element because during this process the fodder is always in contact with the ground and it could be lifted and mixed with dust and stones. Our company has more than 100 year of history in the agricultural market with a high specialisation in hay making sector. We gained a strong reputation through the fodder cleanliness (which distinguishes our company policy) and the high quality that always has characterized our products. With RA-RAKE we will provide a windrowing machine that will be far better than the best-selling windrower (rotary rakes): it will be able to provide cleaner forage (1.8% ash content vs 7.5%) at a higher speed (≥20 km/h vs 12 km/h) and with a lower initial investment (reduced 35%). This will have a disruptive impact at many levels: a) for our company, permitting a 750% increase of our revenue and + 31 new employees; b) for the end user, as RA-RAKE will permit to save more than 43,000 € per year and c) for EU as it will permit to save more than 18,000 cattle heads and to generate a value estimated in 155 M €.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REPOSSI MACCHINE AGRICOLE SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 959 479,68
Indirizzo
VIA VITTORIO EMANUELLE II 40
27022 CASORATE PRIMO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Pavia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 370 685,25
Il mio fascicolo 0 0