Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Technique for Large-Scale Production of NANO COATINGS to Reach Global Market of Synthetic Diamond

Obiettivo

The world’s synthetic diamond market production reached 4.42 billion carats (> 800 million €) in 2015 compared with 60 million carats of natural industrial diamond. Transparency Market Research also reports that it is expected to experience a growth of nearly 100% in the next eight years, reaching 26.9 billion € by 20233. However, to reach this estimations there is a need to face the challenges existing today to commercialise synthetic diamonds.
In this context NanoCoatings a technological Company supported from 2014 by the Spanish Ministry of Science and Innovation is working to industrialise an innovative and environmental-friendly technology, L-CVD (Patent Appl. EP 16382414.7) solution which enables the high speed (80µ/h), cheap and large-scale production of synthetic diamond in the world . Our present objective is to go from a small-scale prototype (1,99Cts/day) to 6,57Cts/day in 2019, a required step to ensure industrialisation and standardisation of the large scale production. The work plan proposed by NC will accelerate the innovation process by up-scaling a single reactor and adapting an optimized automation of the process (one rector and 4 reactors working continuously with 26,28Cts/day). This technological upgrades are crucial to meet expected retail prices and to ensure to European manufactures a large stock of synthetic diamond in Europe.
Besides, NC will work in the market implementation, and will perform tests for the demonstration of the produced synthetic diamond in products of the coatings, electronics and jewellery. By 2023, expects an accumulated turnover of 3.7 million € that will allow a payback period of 4.4 years and a Return of Investment of 55%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NANO COATINGS SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 617 378,00
Indirizzo
CALLE MARIA DE LUNA, NUM. 11 NAVE 16
50018 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 310 541,00
Il mio fascicolo 0 0