Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Commercial-scale SOFC systems

Obiettivo

The ComSos project aims at strengthening the European SOFC industry’s world-leading position for SOFC products in the range of 10-60 kW totally 450 kWe. Through this project, manufacturers prepare for developing capacity for serial manufacturing, sales and marketing of mid FC CHP products. All manufacturers will validate new product segments in collaboration with the respective customers and confirm product performance, the business case and size, and test in real life the distribution channel including maintenance and service. In function of the specific segments, the system will be suitable for volumes from few 10’s to several 1,000 systems per year.

The key objective of the ComSos project is to validate and demonstrate fuel cell based combined heat and power solutions in the mid-sized power ranges of 10-12 kW, 20-25 kW, and 50-60 kW (referred to as Mini FC-CHP). The outcome gives proof of the superior advantages of such systems, underlying business models, and key benefits for the customer. The technology and product concepts, in the aforementioned power range, has been developed in Europe under supporting European frameworks such as the FCH-JU.

The core of the consortium consists of three SOFC system manufacturers aligned with individual strategies along the value chain: Convion (two units of 60kWe each), SOLIDpower (15 units of 12kWe each) and Sunfire (6-8 units of 25kWe each). End-users and distributors have also expressed strong interest in the products, and will be actively involved in the ComSos project by participation in the Advisory Board.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2017-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 617 255,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 617 255,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0