Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing and implementing the Next European Photonics21 industrial PPP Strategy

Obiettivo

NextPho21 provides the decisive support to the European Photonics21 community for developing a European industrial strategy for the upcoming 10 years. Strategy development will involve more than 3000 Photonics21 and end-industry experts in an open, transparent and democratic decision-making process. The strategy approach focusses on future market opportunities arising from the megatrends like digitisation, urbanisation, smart anything everywhere which disrupt business models and whole industries. Through developing the joint strategy, the European photonics industry will be in the pole position to become a key driver of this revolution. Furthermore, NextPho21 will set up a management and steering platform for implementing the current Horizon2020 Photonics21 Public Private Partnership strategy. It provides strategic and organizational support to the PPP boards and Horizon2020 Photonics KET (PPP) projects in reaching its objectives, namely to create growth and jobs in Europe. This includes a central public relation and dissemination services to the projects demonstrating the impact of photonics for wider deployment of photonics in end user industry products. NextPho21 implements a dedicated set of actions to increase the investments in photonics research, development and manufacturing by European venture capital funds and the European Investment Bank to bring photonics innovation to the market. It will trigger cross regional and cross member state strategy development and investments in photonics respectively by providing a coordination and support platforms to these stakeholder groups. The NextPho21 project consisting of the Photonics21 secretariat and 12 National Technology Platforms - representing more than 25 photonics cluster – runs at the request, with the consent and on behalf of the Photonics21 PPP Boards which will closely steer all activities of the project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VDI TECHNOLOGIEZENTRUM GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 883 132,50
Indirizzo
VDI-Platz 1
40468 Duesseldorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Düsseldorf, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 883 132,50

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0