Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-performance data-centric stack for big data applications and operations

Obiettivo

The new data-driven industrial revolution highlights the need for big data technologies to unlock the potential in various application domains. To this end, BigDataStack delivers a complete high-performant stack of technologies addressing the emerging needs of data operations and applications. The stack is based on a frontrunner infrastructure management system that drives decisions according to data aspects thus being fully scalable, runtime adaptable and performant for big data operations and data-intensive applications.
BigDataStack promotes automation and quality and ensures that the provided data are meaningful, of value and fit-for-purpose through its Data as a Service offering that addresses the complete data path with approaches for data cleaning, modelling, semantic interoperability, and distributed storage.
BigDataStack introduces a pioneering technique for seamless analytics which analyses data in a holistic fashion across multiple data stores and locations, handling analytics on both data in flight and at rest. Complemented with an innovative CEP running in federated environments for real-time cross-stream processing, predictive algorithms and process mining, BigDataStack offers a complete suite for big data analytics.
BigDataStack holistic solution incorporates approaches for data-focused application analysis and dimensioning, and process modelling towards increased performance, agility and efficiency. A toolkit allowing the specification of analytics tasks in a declarative way, their integration in the data path, as well as an adaptive visualization environment, realize BigDataStack’s vision of openness and extensibility.
With an emphasis on standardisation and open source contributions targeting high impact, BigDataStack will enable data operations and data-intensive applications to take full advantage of the developed technologies, exhibiting their applicability through three commercial use cases from the maritime, market and financing domains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBM ISRAEL - SCIENCE AND TECHNOLOGY LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 903 750,00
Indirizzo
94 DERECH EM-HAMOSHAVOT
49527 Petach Tikva
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 903 750,00

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0