Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Predictive Security for IoT Platforms and Networks of Smart Objects

Obiettivo

The IoT market is currently undergoing transformation from applications involving semi-passive devices operating within a single platform, to applications involving smart objects with embedded intelligence while spanning multiple platforms. State-of-the-art security mechanisms are not sufficient for protecting end-to-end this wave of IoT applications.
SecureIoT is a joint effort of global leaders in IoT services and IoT cybersecurity to secure the next generation of dynamic, decentralized IoT systems, which will span spanning multiple IoT platforms and networks of smart objects, through implementing a range of predictive IoT security services. SecureIoT will architect predictive security services in-line with leading edge reference architectures (RA) for IoT applications (i.e. RAs of the Industrial Internet Consortium, the OpenFog Consortium and the Platform Industrie 4.0) which will serve as a basis for specifying security building blocks at both the edge and the core of IoT systems. SecureIoT will provide concrete implementations of security data collection, security monitoring and predictive security mechanisms, which will be the basis for offering integrated services for risk assessment, compliance auditing against regulations and directives (e.g. GDPR, NIS, ePrivacy), as well as support to IoT developers based on programming annotations. The services will be open and based on the SECaaS (Security-as-a-Service) paradigm.
The SecureIoT services will be challenged in market driven scenarios and use cases in the areas of smart manufacturing (Industrie 4.0) connected cars and IoT-enabled socially assistive robots. Their deployment will be based on both enterprise-scale globally available IoT platforms and community open source platform of the partners. As part of its exploitation strategy, SecureIoT will integrate a multi-sided market platform in order to offer SECaaS services, but also to enable integration of additional security mechanisms in its ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IOT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCOMPANY SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 750,00
Indirizzo
PLACE DU CHAMP DE MARS 5/10
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 612 756,41

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0