Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Articular cartilage regeneration through the recruitment of bone marrow derived mesenchymal stem cells into extracelluar matrix derived scaffolds anchored by 3D printed polymeric supports

Obiettivo

Osteoarthritis (OA), the most common form of arthritis, is a serious disease of the joints affecting nearly 10% of the population worldwide. The onset of OA has been associated with defects to articular cartilage that lines the bones of synovial joints. Current strategies to treat articular cartilage defects are ineffective and/or prohibitively expensive. The aim of ANCHOR is to develop and commercialise a new medicinal product for articular cartilage regeneration that recruits endogenous bone marrow derived stem cells into an extracellular matrix derived scaffold anchored to the subchondral bone by 3D printed polymeric supports. By recruiting endogenous cells into a supporting scaffold, ANCHOR will obviate the need for pre-seeding scaffolds with cells prior to implantation into cartilage defects, thereby dramatically reducing the cost and complexity of the repair procedure. It will also overcome the need for suturing of a scaffold into a cartilage defect, which is a very time consuming and technically challenging surgical procedure. Finally, the inherent chondro-inductivity of the cartilage ECM derived scaffolds developed by the applicant will maximise the potential for hyaline cartilage regeneration. The project will leverage the applicants extensive experience in ECM derived biomaterials and 3D printing to develop a new product with significant commercial potential. The impact of ANCHOR will be multi-faceted: it will transform how damaged joints are treated by orthopaedic surgeons, it will create economic value through the commercialization of IP, and most importantly it will improve patient experience and their long-term health and well-being.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 124 945,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 124 945,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0