Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Graphene as effective anti-fading agent for the protection of artworks

Obiettivo

All art materials are prone to degradation; in particular, the introduction of new creative manufacturing techniques in the 20th century art has yielded artworks with short lifetime expectancy. Fading, yellowing and discolouration are the most common degradation effects that result from the exposition to UV and visible light and oxidizing agents. The result of the degradation is the irreversible alteration of the appearance of contemporary artworks, which is a patrimony of mankind. This PoC project aims to develop innovative, multi-functional graphene-based products (graphene ‘veils’ and inclusions) that provide UV shielding, de-acidification, oxygen and humidity barriers for the protection of old and modern paintings and artworks. Recent advances in the understanding of the mechanical integrity of large graphene membranes as well as of innovative graphene-transfer processes through the current ERC Tailor Graphene has made possible the emergence of this application of strong societal value. The transparent protective graphene veil can be easily removed so it does not constitute an irreversible intervention on the art object. Moreover, for such an application the price of graphene does not hamper its business potential since the quantities are minimal. Two different classes of products are envisaged; CVD graphene membranes directly deposited to artworks for which transparency is required and graphene flakes that will be dispersed to colour paints and varnishes so as to bestow enhanced UV, oxidation and humidity resistance. The latter paves the way to extend this application to the huge market of architectural paints. A multi-disciplinary approach will be pursued for the implementation of this PoC and involves experimentation with CVD graphene sheets of various morphologies and sizes and the dispersion of nanographene as additives in paints. Finally, the development of a Business Plan will be undertaken in collaboration with business developers and patent specialists.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 119 875,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 119 875,00

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0