Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Decision Support Tools for Scalable Web Accessibility Assessments

Obiettivo

WAI-Tools, Advanced Decision Support Tools for Scalable Web Accessibility Assessments, drives innovation with sustainable impact on the entire field of web accessibility evaluation and repair through:
• Building on the on-going international standardisation efforts on web accessibility conformance testing;
• Ensuring consistent accuracy across automated, semi-automated, and manual web accessibility testing;
• Pursuing leading edge technologies for website testing, including dynamic and mobile web applications;
• Leveraging the existing market of commercial, free, and open source web accessibility evaluation tools;
• Demonstrating large-scale web accessibility monitoring built on open standards and open source tools.
WAI-Tools achieves this by carrying out key efforts in the vendor-neutral environment of the World Wide Web Consortium (W3C). WAI-Tools draws together key expertise from industry,public bodies, and research to develop common understanding of web accessibility requirements in exchange with the existing community and networks of the W3C Web Accessibility Initiative (WAI).
WAI-Tools is uniquely positioned and qualified to develop authoritative resources that are coordinated and aligned with the on-going European and international efforts on web accessibility standardisation, including W3C Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1,the expected revision of EN 301 549, and upcoming EC definition of mobile requirements and monitoring methodology in light of the EU Directive on web accessibility.
WAI-Tools maximises the impacts while minimising the use of project resources by building on existing open source tools from leading market vendors, rather than investing in teething troubles of less mature tools. WAI-Tools deploys testing tools in existing web accessibility monitoring observatories and integrates these differing national approaches using open data, to demonstrate easier and more cost effective assessment of web accessibility requirements at scale

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEIE ERCIM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 564 648,00
Indirizzo
ROUTE DES LUCIOLES 2004 SOPHIA ANTIPOLIS
06410 Biot
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Alpes-Maritimes
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 564 648,75

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0