Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PTwist: An open platform for plastics lifecycle awareness, monetization, and sustainable innovation

Obiettivo

PTwist aims to design, deploy, and validate an open platform which will twist plastic reuse practices, by boosting citizens awareness, circular economy practices, and sustainable innovation inline with the new plastics economy vision. This will be achieved by offering : a) crowdsourcing tools to enable generation of an evolving plastic materials reuse taxonomy and an open plastic reuse machinery designs repository; b) a monetary system of PCoins and PWallets maintained by a blockchain based architecture which will safeguard trusted plastics reuse transactions among citizens and inventors (such as fablabs); c) a citizens and communities rewarding and engagement experiences by interactive and collaborative gamification which embeds Pcoins crediting; d) a virtual marketplace for exhibiting and commercializing of PTwist inspired plastics reuse products monetized in the proposed PCoins unit. Cutting edge gamification, analytics, and circular economy mechanisms will be integrated under an open platform to be validated and stress tested under a common use cases methodology. Three local and globally synchronized pilots will intensify all stakeholders (citizens communities, inventors, innovators, and entrepreneurs) involvement and engagement, with emphasis on the social gains and sustainability potential. PTwist will largely impact : citizens and grassrooted groups co-creation, innovative and trusted collaboration and knowledge transfer by increasing all stakeholders awareness; plastics as an asset potential due to increasing its circular economy re-entering; and blockchain based novel routes to markets. Innovation activities in PTwist will be based upon existing open source, blockchain, gaming, crowdsourcing components, open data solutions and developments to the largest possible extent.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARISTOTELIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 428 372,50
Indirizzo
KEDEA BUILDING, TRITIS SEPTEMVRIOU, ARISTOTLE UNIVERSITY CAMPUS
546 36 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 428 372,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0