Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Versatile and Innovative Detector for Electron Optics

Obiettivo

The VIDEO project will professionalize and integrate software and develop open standard file formats for electron microscopy based on results from the ERC Advanced Grant project IMAGINE, supplemented with results and support from other research groups and hardware vendors. Our goal is to combine these separate activities into an open software platform and to develop open standards, which will enable vendors and users to develop interoperable solutions in this area, and to explore business and sustainability models.

Over the last 20 years, electron microscopy has developed from a technique that provides magnified images to become a complex ultra-high resolution analytical tool. Data sets are no longer single qualitative images, but collections of quantitative multi-channel signals. This new approach to using an electron microscope makes developing software to control the experiments and to process the resulting data an integral part of creating and improving electron microscopy techniques.

Recently, pixelated detectors have been developed for scanning transmission electron microscopy. For the first time, they allow efficient capture of complete frames of scattered intensity for each scanned pixel. We have been using such novel pixelated detectors to measure nanoscale electromagnetic fields as part of the underlying ERC Advanced Grant IMAGINE. However, software support for these detectors is still in its infancy, with image capture and very basic analysis capabilities provided by the detector vendors and experimental one-off data analysis scripts developed by users.

The goal of the VIDEO project is to combine these efforts by creating full software support for pixelated STEM and finding a business model to sustain this open platform as a powerful starting point for an open, interoperable and standardized software platform for electron microscopy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FORSCHUNGSZENTRUM JULICH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
WILHELM JOHNEN STRASSE
52428 JULICH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Düren
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0