Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cybersecurity Awareness and Knowledge Systemic High-level Application

Obiettivo

YAKSHA aims at reinforcing EU-ASEAN cooperation & building partnerships in the cybersecurity domain by developing a solution tailored to specific user and national needs, leveraging EU Know-How and local expertise. YAKSHA will develop and introduce the innovative concept of honeypots-as-a-service which will greatly enhance the process of gathering threat intelligence. It will enhance cybersecurity readiness levels for end users, help prevent cyber-attacks, mitigate cyber risks and better govern the whole cybersecurity process. YAKSHA is ideally positioned to secure global manufacturing supply chains, given its planned focus on IoT Security.
YAKSHA will develop innovative methods for malware detection, collection and analysis, as well as design a specialised ontology to be used for long-term storage and analysis of the information, and deploy standard information formats and interfaces to facilitate interoperability. The YAKSHA software solution will be validated in real-world pilot projects in both regions, focusing on Vietnam & Greece, but with plans to expand the deployments to other countries. The test cases will be represented by complex end-users with articulated cybersecurity risks and will allow the consortium to gather feedback to be used later to bring the solution to the market. YAKSHA will develop a comprehensive business plan for the transition of the solution and complementary services to TRL9, leveraging the very strong ASEAN partners that are members of the consortium - including governmental organisations and leading end-users communities and associations with regional scope. As part of this effort, YAKSHA will build a whole ecosystem of partners around its solutions. This will contribute to enhancing cybersecurity skills in Europe and creating new positions for cybersecurity specialists in ASEAN. Moreover, the direct access to the all-important ASEAN market provided to partners will positively impact the competitiveness of European security industry

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOCIEDADE PORTUGUESA DE INOVACAO CONSULTADORIA EMPRESARIAL E FOMENTO DA INOVACAO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 229 687,50
Indirizzo
AV MARECHAL GOMES DA COSTA 1376 PORTO CONCELHO FOZ DO DOURO
4150 356 PORTO
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 328 125,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0