Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Monolithic cointegration of QD-based InP on SiN as a versatile platform for the demonstration of high performance and low cost PIC transmitters

Obiettivo

MOICANA aims to deploy a versatile, low-cost and large-volume manufacturing transmitter PIC technology by monolithically integrating InP QD laser structures on a passive SiN waveguide platform and demonstrating a whole new series of high-performance cooler-less transmitter modules for a broad range of applications. MOICANA will invest in the best-in-class materials for the active and passive photonic functions, synergizing InP QD laser structures with the low-loss and temperature-tolerant SiN waveguide platform. It will grow InP QD layers directly on Si substrates and will proceed to Selective Area Growth on SiN chips, aiming at the fabrication and deployment of a whole new series of transmitter modules as monolithically integrated PICs: a) 25GbE SFP28 pluggable Directly Modulated Laser (DML), b) a WDM 100GbE QSFP28 pluggable DML, c) Externally Modulated Lasers, and d) a coherent tunable laser source. In this effort, MOICANA will deploy sophisticated integrated InP QD-on-SiN structures including 25Gb/s DMLs, low-linewidth DFBs and electro-optic modulators and will combine them into versatile and highly scalable transmitter layouts exploiting the rich and low-loss passive function portfolio of the SiN waveguide platform. Its transmitter PIC prototypes will be demonstrated in a broad range of applications in the areas of Data Center Interconnects, 5G mobile fronthaul and coherent communications, highlighting its versatility perspectives and its powerful credentials to form the transmitter technology for many-years-to-go. Finally, MOICANA’s technology will be supported by an EDA software design kit library and PDKs that will be deployed withint its duration, paving the way for a standardized and fabless PIC transmitter eco-system with immediate market take-up capabilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARISTOTELIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 676 250,00
Indirizzo
KEDEA BUILDING, TRITIS SEPTEMVRIOU, ARISTOTLE UNIVERSITY CAMPUS
546 36 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 676 250,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0