Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Software Development toolKit for Energy optimization and technical Debt elimination

Obiettivo

The vision of SDK4ED is to minimize cost, time and complexity of low-energy software development processes, by providing tools for automatic optimization of both software quality and non-functional requirements such as energy efficiency, dependability and performance, with the capacity to tackle the interplay between design quality and run-time constraints. SDK4ED aims to realise its vision through the following objectives:
- establish a set of methods and tools for monitoring processes for early identification of design flaws, energy consumption indicators, and security vulnerabilities, with respect to the targeted hardware platform and non-functional requirements
- estimate the costs and limitations associated to technical debt (TD) liabilities in the entire software stack
- provide toolboxes for assessing project management decisions with respect to the choices of repaying TD, under the constraints imposed on energy consumption and security
- deploy the envisaged solutions in three industry-driven distinctive but complementary use cases in the domains of airborne systems, healthcare, and automotive industry
- Illustrate the importance and benefits introduced by proper TD management into low-energy software application development
- train and consult the embedded software systems industry.
Through its envisaged toolboxes, SDK4ED will comprise a set of software programming add-ons for preventing the degradation of run-time qualities and especially energy consumption, while allowing for efficient measuring of the accumulated TD during the development of new low-energy computing software applications, including embedded systems and IoT products.
The major expected impact of the proposed platform will be measured by the achieved improvement in productivity, the extent to which the envisaged tools will be adopted by the reference market and the minimisation of effort for adopting digital technologies into low-energy products and services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 651 500,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 651 500,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0