Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Repurposing and enriching images for immersive storytelling through smart digital tools

Obiettivo

The amount of digital content available to creative industries is growing exponentially, driven by the ubiquitous use of smartphones and the proliferation of social media: (1) there is a tremendous increase in the amount of photographic content (more than 1.8 billion photos are uploaded to social media platforms each day); (2) the ongoing transformation of factual, entertainment and social media publishers and platforms from textual and photo-centric format to video-driven format (more than 400 hours of video are being uploaded to YouTube each minute); (3) the increasing impact of 3D and virtual reality for providing immersive storytelling experiences, offering new ways of audience engagement and monetization for content creators in the upcoming years.
Acknowledging the above, the following critical questions become imminent in both content production and dissemination contexts: how to repurpose this massive amount of content; what kind of innovative tools are most suitable for this process; and finally how these tools can offer new forms of monetization possibilities for creative industries' professionals.
FotoInMotion, sets to solve these critical questions and provide an innovative solution to the repurposing of content by offering automated tools for innovative contextual data extraction, object recognition, creative transformation, editing and text animation as well as state of the art 3D conversion options that allow content creators to transform their photos into highly engaging spatial and three dimensional video experiences.
FotoInMotion will focus on three major creative industries sectors: photojournalism to develop interactive photo driven stories; fashion, by opening up new forms of marketing, product placement and event coverage; and festivals, by enabling PR and publicity managers to communicate the festival experiences and engage audiences through immersive communication and repurposing festival archives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCOMPANY SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 162 500,00
Indirizzo
PLACE DU CHAMP DE MARS 5/10
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 432 500,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0