Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Grassroot Wavelengths: Highly Networked Grassroots Community Radio through a scalable digital platform

Obiettivo

The Grassroot Wavelengths project will create a game changing network of inclusive digital platforms for citizen engagement, community deliberation, and the free flow of information within, into, and out of discrete geographic communities by piloting solutions for connected, inexpensive, community owned and operated radio across Europe. Our approach includes features of the Living Lab and Participatory Design methods for setting up stations and services and understanding the processes in which they will be used and appropriated, along with an emphasis on synthetic speech to support the curation of audio content, thus turning data into media. Building on the success of the existing RootIO platform – with its proven commons-oriented technology and catalytic capacities for promoting/enabling collective awareness and action, participatory innovation, community resilience, and media pluralism – we will: 1) deploy and test a network of low-power community radio stations in Ireland, Portugal, and Romania; 2) work with community groups, journalists, and public good experts to develop a robust platform for expansion across Europe; 3) enhance use and accessibility of networked community radio through text-to-speech, community oriented programming applications, and other community-supported modes for contributing and managing content); and 4) work within the EU framework to establish a public support infrastructure for local ownership and revenue generation. Together, these four actions combine to form a robust and tested platform with a clear path to scaling and exploitation in Europe and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARDITI - AGENCIA REGIONAL PARA O DESENVOLVIMENTO DA INVESTIGACAO, TECNOLOGIA E INOVACAO - ASSOCIACAO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 362 429,40
Indirizzo
CAM DA PENTEADA MADEIRA TECNOPOLO PISO 2
9020-105 Funchal
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Região Autónoma da Madeira Região Autónoma da Madeira Região Autónoma da Madeira
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 362 429,40

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0