Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A New Therapeutic Option to Protect Central Nervous System against Acute Ischemic Stroke

Obiettivo

Each year, about 16 million strokes occur in the world causing millions of deaths and one third of patients experiencing permanent disability. The main treatment of stroke is thrombolytic agent recombinant tissue plasminogen activator (rtPA). Not all the patient can qualify for this treatment and it can be administered only in a limited time window. No existing drug is approved to protect against ongoing neuronal damage after the acute event. In this framework, our company, ORPHIT, a seed-stage biotech company, intends to be a pioneer by bringing clinical proof of concept of our peptide SYN1002 as suitable neuroprotective anti-inflammatory agent to treat stoke in acute phase that could be administered at multiple doses as complement to current thrombolytic treatments and also in patients who do not qualify for treatment with rtPA. This peptide is our lead product and has been initially developed as a potent anti-inflammatory substance in auto-immune pathologies with a clinical phase 1 study successfully documenting the safety and tolerability. Its properties make it a perfect match with current needs on Stroke treatment. Therefore, our solution is of interest for the pharmaceutical industry and health institutes who are currently in the search of a treatment that would be efficient and safe enough to be applicable to a larger part of the persons suffering from Stroke. The acute ischemic stroke (AIS) therapeutic market generated 400M€ in 2012 across the six major markets and is expected to reach 1.1 billion € by the end of 2017. SYN1002 sales at peak (2026) are expected to achieve 50% of market share, and a licensing deal at end of phase IIa would come out with a net present value of 265M€ for our company. In order to achieve this goal ORPHIT will realize a feasibility study aiming at strengthening SYN1002 preclinical package in AIS indication, confirming drug positioning through in depth market study, and draw a European business plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORPHIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
1093 CHEMIN DES PLATEAUX FLEURIS RESIDENCES PANORA LA B
06700 SAINT-LAURENT-DU-VAR
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Alpes-Maritimes
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0