Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy-Recovery Turbine for Water Pipes

Obiettivo

As large amounts of energy are used by pumps for lifting and moving water and as energy costs are the second highest cost of a water utility’s operating budget, the proper selection of pumps, motors, and controls is critical to ensure an efficient system and to control costs
The Pydro Turbine represents the first smart pressure regulation energy recovery pump-turbine for water pipe networks. It fulfills four functions: 1. power conversion of water pipe pressure into electric energy, 2. water pressure and flow regulation, 3. pressure and flow metering and communication, 4. ability to function as pump to increase pressure, if needed.
We consider these Germany, France and the UK the countries with the biggest need for our solution as our TAM. The market potential for Germany is about €350 million. The estimates for France and the UK are between €200 - 400 million in energy recovery.
The Pydro Turbine is the first of its kind patent pending smart pressure regulating pump-turbine that has been developed specifically for water pipe networks. The Pydro Turbine can help reach the goals of the Paris Agreement by lowering the energy usage for water transport and recovering energy from water transport. The global market potential only in the area of energy recovery in water supply is €15.2 billion.
Pydro’s overall strategy is built around the Pydro Turbine to bring it to market internationally. Integrating the Horizon 2020 SME Instrument will accelerate our time to market.
During the project, we will collect information about the technical structures of regional water supply networks, legal frameworks, political incentives and competitive landscapes. We will present the Pydro Turbine to potential customers and conduct interviews.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PYDRO GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Friedrich-Barnewitz-Str.7
18119 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Mecklenburg-Vorpommern Mecklenburg-Vorpommern Rostock, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0