Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The first all-European web browser capable of guaranteeing comprehensive online privacy and security for EU Internet users

Obiettivo

EU personal data rules exist to ensure that EU citizens’ online data is awarded the highest possible standard of protection in the EU and abroad. The Privacy Shield, for example, is a US-EU personal data transfer framework that came into effect in mid-2016. But moves by the Trump administration to roll back key Internet privacy rules have already spooked the European Union over the stability of the Privacy Shield agreement.
Nowadays, social media sites and search engines based outside of the EU generate massive streams of personal data. Third-party cookies and invisible trackers are used to gather online data for advertising, analytics and more, often without the knowledge or consent of users.
A critical structural weakness in the EU’s online privacy and security defense is that US tech companies dominate the market for web browsers. 95% of browsers used in the EU rely on US law to defend online privacy and security.
Adaptive Bee’s UR Browser is the only solution based entirely in the European Union, where user privacy is highly protected. UR offers unparalleled features for online security and privacy (anti-tracking and anti-profiling). All our privacy and security features are set by default. The user can only change them through specific opt-out actions. Around 40% of Europeans are willing to pay for security features like VPN, ad blocking, and anti-virus/malware software. UR Browser offers a seamless, all-in-one alternative: a freemium browser designed for security and privacy, which guarantees EU regulation compliance.
We have years of experience developing Chromium-based browser tech, and generated €2M in revenue last year alone. The UR minimum viable product browser is already on the market with over 1 million downloads to date. The goal of this project is to confirm the technical and commercial feasibility of our next-generation UR Browser 2.0.
We forecast generating over €30M in revenue by Y5 after its global market launch, directly creating 62 jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ADAPTIVEBEE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
20 RUE BOUVIER
75011 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0