Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New MilliDrop Analyzer: miniaturized and faster clinical microbiology testing in only one drop

Obiettivo

MilliDrop pioneering millifluidic technology to study microbes will massively advance the fields of microbiology worth €7bn worldwide. Manipulation of microbial cell culture in only one droplet (~100nl), together with automation and extraordinary parallelisation (1000 samples), stands to deliver new products for medicine and biotechnology. It will close the gap from lab to market and revolutionize the microbiology analysis after hundreds of years of standard Petri dishes technology.
The MilliDrop Analyzer is a unique, miniaturized and fully automated instrument for microorganisms’ fast culture and analysis. Each microorganism is grown in one droplet in a capillary containing several thousand droplets separated by air bubbles. Each droplet is monitored and measured in real time, enabling identification of infectious stains much faster than other existing technologies (6h vs 24h). Followed by immediate antibiotic susceptibility testing (AST) in the same instrument, it allows to obtain AST result in less than 12h after receiving the patient sample, instead of standard 48h. It opens extraordinary opportunities in clinical diagnostics enabling earlier and more precise diagnosis of infectious disease, giving a possibility to select and dose specific antibiotic early enough. It will reduce therapeutic failures by 60% and helping to combat antibiotic resistance which is a highly growing European and worldwide health challenge.
The proposed SME Instrument objective is to develop, validate and industrialize a new version of Medical Device Analyzer for in vitro diagnostic (IVD) clinical microbiology market. The first generation dedicated to the research and development market is already in the industrialization process. IVD version will be launched in 2020 and will enable the company to become European champion and to fast track its business to €11.8M and 60 job creation in 2023.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MILLIDROP INSTRUMENTS SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
5 AVENUE DU GENERAL DE GAULLE
94160 SAINT-MANDE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-de-Marne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0