Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An adaptive system for modular automotive production to boost efficiency and reduce manufacturing cost.

Obiettivo

Internationalized markets are facing increasing individualization of customer needs. Handling product variety becomes more
difficult as products become more complex and integrated. Current manufacturing systems show structural rigidity that
makes terribly cumbersome to cope with product model changes, product mix variation, and lot size reduction. High
investments are usually required to streamline the assembly system. Production integrated software are often vague, don’t
offer complex scenarios occurrence and the result can drift immensely away from the real implementation.
Arculus offers an ICT integrated solution for an enhanced production system implementing a higher number of variants and,
at the same time, increasing productivity by 30%-60%. Its software provides a virtual real-time shadow of all the elements in
production getting a clear view on how Key Performance Indicators are affected. Smart Autonomous Guided Vehicles
(AGVs) are then exploited for material flow management. Car manufacturers, highly dependent on new technological
processes to remain competitive, will be the first enthusiastic customers’ target. Within the overall project Arculus intends to
optimize its ICT platform customizing the navigation control and integrating an enhanced software interface and an
automatic communication protocol. Arculus will surely support the EC target to increase industry’s share of GDP to 20% by
2020. A forecasted global market for advanced manufacturing technologies of €750 billion by 2020 and a target industry
representing a key pillar of the EU economy, will leverage this innovative solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARCULUS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
FRIEDRICH-EBERT-STRASSE 70A
85055 Ingolstadt
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern Ingolstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0