Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative intruder detection hidden technology based on Controlled Magnetic Fields able to detect threats before happening

Obiettivo

The current perimeter protection systems for critical infrastructure market is valued at €4.12 billion market growing at a CAGR of 7.1%. Rise in government investments in the critical infrastructure sector, need for reduction in manpower cost, and increasing need for security against terrorist attacks are among the main factors responsible for the growth of the perimeter intrusion detection systems market across the globe.
Systems such as fiber optic or microwave sensing technologies available in the market suffer from drawbacks associated with false alarms (40% false alarms on average) since they are unable to differentiate between humans, objects and animals. Moreover, existing products are not efficient in operation because both sensors and cameras need to be always operational to be prepared in case of intrusion (contributing to 60%-80% energy inefficiency).
WARDIAM PERIMETER system is Ontech’s new product for industrial security specifically targeting critical infrastructures. It is able to do surveillance of large areas close to a building or walls. The sensors monitor the environment continuously and trigger an event when it detects a person in the surrounding (preventive alarm together with video capture) and followed by another trigger in the case there is an intrusion (intrusion alarm). Main advantages are: Preventive detection (threats are detected even before they have been carried out), discriminative (CMF technology is able to distinguish if intrusion is provoked by a human, an animal or an object), hidden system (technology can be installed inside the fence), differentiating between distinct alarm levels (grade of threat can be measured distinguishing between loitering, touching or climbing the fence), tracking and identification of the intruders (collaborative tracking of the intruders) and personal data protection law friendly (cameras can be turned off while there are no threats). With this product, Ontech expects 8,44M€ in gross income in 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ONTECH SECURITY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 973 420,00
Indirizzo
C/ HISPANO AVIACION, 7 Y 9 PARQUE TECNOLOGICO AEROPOLIS LA RINCONADA
41309 SEVILLA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 390 600,00
Il mio fascicolo 0 0