Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Offshore Wind Energy Cost Reduction by an Innovative Floating Met Mast Platform

Obiettivo

FloatMast is a floating platform that performs the best wind data measurements for the most promising and advanced Blue Energy activity, Offshore Wind Parks (OWPs). These wind measurements are vital for the cost benefit analysis of OWPs as they are used in the estimation of the annual income. Moreover, the wind measurements are also critical to the definition of the Operation and Maintenance costs as they are used in the design specification of the OWP’s turbines, towers and foundations. The wind measurements collected by FloatMast are according to the highest industry standard (IEC 61400-12-1) and provide the greatest net benefit to the Developers of OWPs. It can perform wind measurements at a 70% lower cost, by combining the best features from the two existing solutions: the meteorological mast and the Lidar remote sensor device on a stable floating platform. Furthermore, it is re-usable and provides the added value of being re-deployed in other locations of interest. It can be used at all stages of the life cycle of the OWP, from the design phase to the development and operational phase and until the decommissioning phase, twenty years later. Moreover, the platform can perform multi-purpose measurements as it can incorporate oceanographic instruments and environmental sensors, providing a fully integrated solution for a complete monitoring of the OWP site. The innovation has been developed by two Greek SMEs, it has been patented and certified, tested in a tank test at a 1:25 scale model, constructed at 1:1 physical scale, launched to the sea and conducted a series of tests with perfect compliance. The design and hydrodynamic behavior of the platform have been proven and the next stage involves enhancements and upgrades. Finally, the platform must undergo a demonstration phase in the operational environment in order to provide the needed verification of its operational capabilities and advance the already 2,3 m Euros investment to the commercialization phase.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETME PEPPAS KAI SYNERGATES EE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 035 603,63
Indirizzo
SINOPIS 43
11527 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 514 033,75

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0