Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disruptive technologies for effectively rehabilitating chronic ambulatory disability

Obiettivo

Worlwide, about 60 million people have some kind of difficulty in walking, which is related to some neurological disorder
(stroke, dementia, neuromuscular diseases, etc). Roughly 40 million of affected correspond to elders and the % is higher in
Europe. The remaining is the sum of physically disabled by cerebral palsy (14 million), neuromuscular diseases (4 million),
spinal cord injury (paraplegia and quadriplegia, 3 million) and spina bifida (3 million).
Neurological disorders affect the lower motor of the nervous system and share the progressive muscle weakness, which
lead to several walk disability, loss of autonomy and psychosocial consequences. Most therapeutic treatments are limited to
medicines and musculoskeletal rehabilitation programs, which are very expensive and limited to 15-30 min/week
rehabilitation sessions.
Active lifestyle is the most effective measure to restore the physical conditions. But the loss of muscle strength impedes the
ambulatory function. The need is for a device allowing them walking effortlessly and safely in the everyday life activities.
Based on our ARES technology, -the minimal functional unit providing synchronized joints-muscles mobility- Marsi Bionics
has developed powered orthoses for in-house rehabilitation of patients affected by muscle weakness disorders, showing a
product portfolio that covers the needs of a wide range of Neurological Disorders. Marsi products will be commercialized
under renting models allowing patients acquiring it for daily use. This technology will improve these patients life quality and
enlarge life expectancy by avoiding critical health complications of losing walking ability.
Marsi is strengthened by joining with a leading company in the current industrial market, ESCRIBANO. This alliance in the
frame of SME Phase 2 will speed up industrialization, overcome the certification barrier and minimize the time to market. As
a result, we expect to reach above 36M€ turnover in 2023 and 81 generated jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MARSI BIONICS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 560 930,00
Indirizzo
CALLE RUE DEL PERCEBE 30
28521 RIVAS VACIAMADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 150,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0