Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi stakeholder and governance approach for SECAP development and implementation

Obiettivo

The PentaHelix project is focusing on developing and testing a new approach for integrating multi-governace planning for sustainable energy, both horisontal and vertical, togeheter with a close interaction with key stakeholders in energy efficiency and sustaianble energy solutions such as the industry and business, building sector, NGO's, academia and individual citizens or relevant associations. The project aims at developing a peer-to-peer online platform for SECAP development that can be used for multiple public authorities in joint planning and implementation. This will enable the integration of different administrative levels and geographical planning areas as well as enhance the cost efficiency in the entire planning and implementation process based on economic of scale and closer cooperation and exchange. In addition regional PentaHelix Task forces will be established, involving key stakeholder and target groups, that will serve as a driver for a wider scope of the SECAPs as well as bringing in valuable insights and identification of potential measures, system solutions and a better understanding of drivers and barriers for a more sustainable society as a whole, in each specific region.
This PentaHelix approach will be developed and tested in 8 pilot municipalities in Norway, Croatia, Belgium, Spain and Latvia. Each region is unique in terms of demography, economy, urban development, climate conditions and industrial/ business structure. Together these pilot areas consititutes a large number of inhabitants and potential mitigation of CO2 and energy savings. To further enhance the impact of the project a broad replication and dissemination strategy and actions
will be rolled out in many countries in the EU. This will be mainly carried out towards neighboring regions as well as the network of ERRIN with it's many member organisations. Targeted dissemination actions will be implemented.
11 partners from 5 countries will do this during 43 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SVEUCILISTE U ZAGREBU, FAKULTET STROJARSTVA I BRODOGRADNJE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 375,00
Indirizzo
IVANA LUCICA 5
10000 Zagreb
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Grad Zagreb Grad Zagreb
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 375,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0