Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open book EPC for Brussels’ condominiums

Obiettivo

"The objective of easyCOPRO is to develop a fully-fledged renovation package for Brussels based condominiums. The package will include financial means and technical assistance which aims at significantly simplifying the decision-making process of co-owners and property managers to engage into heavy refurbishment procedures. Third party financing energy performance contracts will be signed with the beneficiaries. We call them ""open book EPC ""because they will be elaborated together with the beneficiaries in a fully transparent manner.

The specific objective of easyCOPRPO is to retrofit an average of 20 condominiums between 2018 and 2022 worth a total investment of 10 million €. All the buildings will have been audited, technically and financially assessed and specifications will have been developed.

The partners of this project have the technical expertise to develop all steps needed from the open book EPC to the energy audits and action plans. The consortium includes one third-party investor which has the capacity to finance the retrofit measures and thereby offers the possibility to overcome a significant upfront barrier.

The standardised tools to be developed in this package will ensure a replicability on regional, national and EU level. easyCOPRO will develop, test and improve over four years a set of standardised tools (""tool box"") which can very easily be reused by other property managers, developers or third party investors to refurbish on large scale the Brussels pool of condominiums.

The package proposal of easyCOPRO offers innovation in financial engineering, in overcoming administrative, legal and financial barriers and a high degree of replicability. These elements should unlock by 2022 additional investments in energy efficiency of 10 million € in the Brussels region.




"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENERGIRIS SCRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 209 560,00
Indirizzo
BOULEVARD SAINT MICHEL 75
1040 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 263 927,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0