Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FOOD 2030 Flagship Conference on Research and Innovation for Food and Nutrition Security and Quality Empowerment

Obiettivo

In the prospect of the discussions on proposal of the EC on the next Multiannual financial framework and the 9th Framework Program for Research and Innovation, coupled with exploring the opportunities for promoting public-private partnership for increasing the processes of inclusive participation involving actors from different sectors, the project for a Flagship conference during the Bulgarian EU Presidency intends to provide a platform for discussions on increasing the impact of R&I for the whole food chain, in response to societal needs and expectations, climate change and globalization. To do this, Bulgaria will address, invite and involve a wide diversity of actors to build a shared and inclusive vision, boosting future investments in R&I in Europe and leveraging private investments and increasing synergies with public funding.
Within the overall European Research and Innovation context, this would mean maximizing the impact from R&I on industry, policy and society, and making difference for local and regional communities and enhancing their innovation potential.
The focus of the conference will be on R&I for future proofed Food and Nutrition Systems. Food 2030 – Research and Innovation for Food and Nutrition Security and Quality Empowerment conference concept will be built upon the whole Food System approach, linking land and sea, producers to consumers and back to addresses the four FOOD 2030 priorities: Nutrition for healthy and sustainable diets, Climate and environmental sustainability, Circularity and resource efficiency,
Innovation and empowering communities.
Such decision is motivated by the accord that research and innovation are key for a better future for societies and will bring secure and competitive environment including transforming existing food systems so that they become sustainable, resilient, diverse, responsible, inclusive and competitive. The outcome of this event will provide the impetus for Europe to further boost broad-based innovation

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SC2-PRESIDENCY-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTERSTVO NA OBRAZOVANIETO I NAUKATA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 000,00
Indirizzo
Kniaz Dondukov Blvd. 2A
1000 Sofia
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 125 000,00
Il mio fascicolo 0 0