Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Avantis STructural Rod Adjustment SYstem

Descrizione del progetto

Barre strutturali rinforzate di lunghezza regolabile per l’industria aeronautica

La continua crescita e il progresso nel settore aeronautico richiedono innovazioni in tutte le sue tecnologie specifiche, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e di ridurre i costi. Le barre strutturali di lunghezza regolabile hanno un grande potenziale per l’industria aeronautica, ma le opzioni esistenti non hanno la resistenza necessaria per sopportare i notevoli carichi comuni in questo settore. Il progetto ASTRASY, finanziato dall’UE, intende studiare e creare una soluzione in grado di sopportare carichi elevati, offrendo così vantaggi sostanziali all’industria. Il progetto si propone quindi di esplorare la fattibilità dell’incorporazione di inserti filettati in titanio.

Obiettivo

The aim of the project is to design, define, realize and test one prototype of adjustable length structural rods that can withstand high loads encountered in the aeronautical field.
Two overall concepts will be studied and one of them will be retained for the prototype.
First solution consist to reinforce existing adjustable rods locally by welding titanium threaded inserts in order to support high loads and avoid fatigue problems.
The second solution consists to invent a welded assembly method and the associated tool in order to complete the manufacture of rods on the aircraft during integration phase.
During this project, the AVANTIS Company, specialized in innovative aeronautical design and ARMINES laboratory will take the required measures to evolve from first ideas to the final demonstrator and to upgrade the technology readiness level (TRL) from 2 to 4.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVANTIS PROJECT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 314 559,00
Indirizzo
12 ROUTE DE ST MATHIEU
06130 GRASSE
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Alpes-Maritimes
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 449 370,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0