Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IP TurBIne Rear Stage Aero/Noise Rigs

Obiettivo

The BIRAN project targets the environmental and competitiveness challenge of the European aeronautics sector, by addressing the topic of experimental validation rig testing to develop aerodynamic and acoustic technologies for the rear stages of VHBR IP turbines.
The advancement of IP Turbine technologies, as an important contributor to the VHBR engine concept, will participate significantly to the global objectives from Clean Sky2, which aim towards achievement of ACARE flight-path 2050 ambitious goals about CO2, NOx and Noise emissions.
The global objectives of this proposal are aligned with the targets marked by Rolls-Royce for the Middle of Market Technology configuration. This proposal will deliver individual improvements in sub-system technology developments, to support the overall development of system level technologies capable of delivering substantial reductions in emissions.
The specific objectives of CTA, as applicant partner, include all the tasks to permit the experimental validation of relevant technologies (i.e. design, instrumentation, manufacturing, assembly, testing and supply of all test data).
First four work packages are focused on the activities to develop and test a multistage rig of the rear stages, comprising all the aerodynamic and acoustic technologies individually developed in ORBIT project, in order to characterize how these technologies interacts, and therefore to validate them in a further TRL.
The fifth WP is committed for the comparison of the former results with relevant reference rig test, as an opportunity to integrate the new knowledge and enable the application of the innovations.
To guarantee the success of this proposal, it is required to develop European world-class test capability that includes the acquisition of testing and measurement technologies. Experience from the participation in previous R&T European programmes is key to minimize program risks and deliver successfully rig testing in the required time scales.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CENTRO DE TECNOLOGIAS AERONAUTICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 237 841,25
Indirizzo
Parque Tecnologico de Alava (Minano), C/ Juan de la Cierva 1
01510 Minano (Alava)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Araba/Álava
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 237 841,25
Il mio fascicolo 0 0