Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IMA (Integrated Modular Avionics) for Small Air Transport

Obiettivo

IMASAT project focuses on the design, manufacturing and qualification of a new Computing Node suitable to be used as Flight Control Computer for Small Air Transport (SAT). The aim of the research is to define and implement IMA (Integrated Modular Avionics) concept for SAT, so that European industry players will be able to adopt fly-by-wire (FBW) systems to reduce the weight of avionics systems, reduce maintenance operations and enhance safety by improving the human-machine interface and automatically help stabilize the aircraft.
The IMASAT project attends to Clean Sky aim to revitalize the European SAT industry by encouraging the insertion of a range of new and cost effective technologies in the area of systems for a future new generation small transport aircraft (Airframe ITD WP B3.5 and Systems ITD – WP S.3).
IMASAT’s answer to this challenge has been to rethink avionic computers at all levels: system, architecture, design, software, production and certification.
IMASAT system innovations characteristics is based on the concept of a Modular Architecture with pre-certified Aerospace safety-standards, capable to support ARINC-653 compliant RTOS.
IMASAT allows a flexible configuration that is tailor-made for users’ operative needs.
IMASAT will be a ready-to-use, changeableness, and non-wiring system to allow users to implement expansions from the basic package, with a reduced weight and volume, and compliant with ETSO-2C153 at DAL A.
IMASAT will use a main network high-speed AFDX safety Ethernet-based fulfilling ARINC 664 requirements in FCS.
The final goal is Small Air Transport to be benefit by IMA second generation for more safety and efficient operations and Higher performances, versatility and robustness in avionics.
With this aim, the best consortium has been built for IMASAT, is led by AERTEC, a LE with 20 years of experience on the sector, who has the privilege of working with CLUE, an SME well-known for its innovative electronic systems for aerospace.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AERTEC SOLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 411 512,00
Indirizzo
AVDA JUAN LOPEZ PENALVER 17
29590 MALAGA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 590 125,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0